Giovedì 14 dicembre 2017, in un noto
ristorante di Siracusa si sono riuniti i soci del Pnathlon club di Siracusa per
la tradizionale cena degli auguri di Natale, dove si è
svolta la cerimonia di consegna del Premio Pino
Corso: Fair Play “Una vita per lo Sport ”. Per l’anno
2017 il consiglio di presidenza del Panathlon Club di Siracusa ha deliberato di
assegnare questo prestigioso riconoscimento al socio Luigi Majorca, il cui
curriculum sportivo è di tutto rispetto.
Luigi Majorca,
si laurea in giurisprudenza il 6. 12 del 1967 e diventa avvocato il 27
febbraio 1970.
Sin dalla giovanissima età impara a giocare a tennis
grazie al regalo di una racchetta offerta dal
cugino avv. Antonino Giannetti, che ancor oggi conserva.
Nel quinquennio
1975-80 si cimenta come praticante giornalista. Nel 1980, dopo anni di
dirigenza, viene nominato presidente del
“Tennis club di Siracusa”. Viene eletto consigliere regionale della FIT nei
quadrienni 1988-92 e 1992/96. Nello stesso periodo viene nominato componente
della commissione nazionale di promozione e propaganda. Negli otto anni di
attività federale è stato relatore di importanti convegni sia in Sicilia che
nel centro Italia.
Il 3 maggio del 1977 assume l’incarico di fiduciario
dell’AIC (associazione Italiana Calciatoti) assistendo le squadre
professionistiche delle provincie di Siracusa e Ragusa. Nel 1982 viene inserito tra i maggiori esperti
nazionali di diritto sportivo nel Nuovissimo Codice delle Società Sportive di
Ascani e Masero edizione 1982.
Negli anni 90 viene nominato dalla FIGC componente del collegio arbitrale di Serie C
a Firenze, organo di giustizia sportiva che delibera le controversie tra
giocatori e società professionistiche, incarico che ancor oggi ricopre.
Entra a far parte del Panatlon club di Siracusa su
invito del defunto On. Lo Bello nel
1983. Viene nominato presidente del Panathlon club di Siracusa nel 1990.
Il Premio Pino Corso Fair Play “Una vita per lo Sport” è stato
istituito con l’intento di sensibilizzare i giovani sui grandi valori dello
sport.
Il presidente
del club, Rodolfo Zappalà, ha sottolineato: “il
Premio Fair Play consente a tutti di
desiderare un mondo migliore, dove il modello di riferimento cui ispirarsi
e far sognare i propri figli sia quello percorso da chi sa vincere lealmente, da chi sa tendere la mano allo sconfitto, da chi non cerca facili scorciatoie ma
costruisce la vittoria con intelligenza fatica e sacrificio. Valori questi che non sono poi dissimili da quelli che
dovrebbero essere praticati quotidianamente nella società civile.
Proprio per questo, ha continuato il presidente, il Premio “una vita per lo
Sport” è stato assegnato al socio Luigi
Majorca portavoce non solo di una cultura sportiva sana’, ma anche
orientata alla promozione di
comportamenti virtuosi e valori positivi quali il rispetto della persona, la
non discriminazione, la competizione leale e la lotta al doping.
La motivazione:“per la sua vita condotta con il garbo di un aristocratico, con l'entusiasmo di un ragazzo e la passione di un panathleta."
Il presidente del Panathlon di Siracusa
Rodolfo Zappalà